IFTSEconomia circolare
Pianificazione e comunicazione di progetti
Diventerai un tecnico in grado di gestire documenti di progetti e attività relative al trattamento di materie prime seconde nell’ambito dell’economia circolare.




Il Corso
Il corso prepara tecnici in grado di far fronte a una grande innovazione legata all’evoluzione dell’Economia Circolare.
I tecnici esperti di economia circolare opereranno in questi ambiti professionali, in grande crescita ed evoluzione.
area AMMINISTRATIVA
registri di carico e scarico
sistemi di controllo della tracciabilità dei rifiuti
formulari di identificazione
gestione formulari per merci pericolose, trasbordo di rifiuti, trasporti misti, microraccolta
area COMMERCIALE
acquisti green
aziende di raccolta, trasporto e recupero o smaltimento di rifiuti urbani speciali pericolosi e non pericolosi provenienti da aziende e privati
attività di mediazione di servizi di smaltimento rifiuti speciali
area LOGISTICA
organizzazione dei trasporti, autorizzazione al trasporto di rifiuti, Albo nazionale gestori ambientali
trasporto di rifiuti pericolosi /non pericolosi / urbani / speciali
verifica della qualità dei trasporti e delle autorizzazioni a circolare
gestione dei documenti
4 motivi per cui dovresti prendere seriamente in considerazione questo corso
Confronto con imprenditori e professionisti
Ti formerai e avrai modo di confrontarti con imprenditori e professionisti del settore
450 ore in aziende del settore
Avrai la possibilità di fare 450 ore di esperienza di stage in aziende del settore
10 aziende hanno già richiesto 21 tecnici
Ben 10 aziende partner di progetto hanno già dichiarato un fabbisogno occupazionale e urgente
Corso totalmente gratuito
Il corso è totalmente gratuito grazie a Regione Lombardia, Unione Europea e FSE
Iscriviti al processo di ammissione.
I posti sono limitati.
Ti aspettiamo in ITS Green per fare di te un professionista altamente qualificato!

Scopri le materie di studio.
Scarica ora il programma formativo!
Scopri cosa dicono i nostri studenti
Diventa anche tu uno studente di ITS Green
Entra anche tu in ITS Green e inizia a costruirti concretamente un futuro ricco di soddisfazioni professionali.

Silvia Cazzaniga
Referente del corso Transizione ecologica
“People have the power”
Mi occupo di coordinamento didattico e tutoraggio formativo di percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore rivolti ad under 30 e inseriti all’interno del settore dell’efficienza energetica.
Oltre ad essere il punto di riferimento per allievi e docenti, mi occupo di ricerca di posizioni lavorative e nuove collaborazioni con aziende del territorio per stage curricolari.
- Coordina il corso
- Cura il rapporto con le aziende
- Organizza workshop in azienda
- Supporta gli studenti

Solo 25 posti ancora disponibili
10 aziende ci hanno già richiesto 21 studenti del nuovo anno da inserire nel proprio team.
Non lasciarti scappare questa opportunità!

Hai ancora dubbi?
Scopri di più su questo corso.
Scarica l'ebook!
Se fossi un diplomato di questo corso, potresti candidarti per queste posizioni lavorative:

RAL annuo: 40.000
Le aziende che collaborano con noi
