Il Corriere della Sera ha pubblicato l’Italy’s Best Employers, la classifica elaborata dalla piattaforma tedesca Statista, che premia le aziende in cui si lavora meglio secondo chi ci lavora.
Il sondaggio raccoglie e analizza le valutazioni di oltre 300mila dipendenti di aziende con oltre 250 lavoratori che, in modo spontaneo e anonimo, esprimono un giudizio sul proprio ambiente di lavoro.
L’indagine valuta il livello di soddisfazione generale e considera vari aspetti: i carichi di lavoro, i tempi di riposo, gli strumenti messi a disposizione, la qualità del clima aziendale, la percezione delle opportunità di crescita, la qualità dei rapporti con i superiori. Un focus specifico è rivolto al lavoro femminile per verificare se le possibilità di carriera e la retribuzione siano davvero paritarie rispetto a quelle maschili.
Gli esperti di gestione del personale spiegano quali sono i temi che coinvolgono oppure respingono i più giovani dicendo quali sono le parole chiave: progetti condivisi, up-skilling che consenta miglioramenti evidenti, evoluzione continua delle competenze, flessibilità, autonomia e più spazi per le questioni personali.
Le aziende più attrattive, evidentemente, sanno cogliere i segnali di cambiamento e trasformarli in progetti di futuro.
450 aziende con più di 250 dipendenti hanno partecipato al sondaggio e con 15 di queste collaboriamo per ideazione dei corsi, docenza, tirocini e assunzioni.
21 aziende delle 450 sono dell’ambito Energia, esattamente il medesimo ambito delle nostre attività.
9 Ottobre, 2025 - Marina Perego - Direttrice ITS GREEN