Tutto pronto per la prima edizione della Summer School ITS Green. Partirà lunedì prossimo, 10 luglio, la prima edizione, 3 giorni di full immersion sulle nuove tecnologie del mondo del lavoro e della ricerca.
La Summer School di ITS Green è un evento educativo unico nel suo genere, progettato per offrire agli studenti l‘opportunità straordinaria di immergersi nelle nuove tecnologie del mondo del lavoro e della ricerca, un’occasione da non perdere, che aiuta i partecipanti a scegliere, basandosi sull’esperienza diretta, il proprio percorso di studi.
La Summer School di ITS Green permette, infatti, non solo di entrare in contatto con realtà che altrimenti sarebbero sconosciute, ma anche di mettere alla prova la propria passione per l’energia, di soddisfare curiosità o far nascere nuovi interessi.
Grazie alla Summer School di ITS Green avrai modo di capire se le professioni legate al mondo dell’energia sono la tua strada, così da poter programmare il tuo futuro con maggiore serenità, consapevole di stare facendo la scelta giusta.
Durante i tre giorni della Summer School i partecipanti esplorano le ultime innovazioni nel settore acquisendo competenze fondamentali per affrontare le sfide del futuro. Questa esperienza di apprendimento coinvolgente si svolge in diversi luoghi di eccellenza: il laboratorio di realtà virtuale e aumentata di ITS Green a Vimercate, il RoboLab di ASSOLOMBARDA a Monza e la prestigiosa Edison School a Milano. Vediamo il programma nel dettaglio.
Indice dei contenuti:
Il Programma della Summer School di ITS Green
Di seguito le attività che i partecipanti avranno l’opportunità di svolgere durante i tre giorni di full immersion:
Giorno 1 – Laboratorio di realtà virtuale e aumentata a Vimercate
Durante questa giornata, i partecipanti avranno accesso al moderno laboratorio di realtà virtuale e aumentata che ITS Green ospita nella sua sede di Vimercate. In ITS Green utilizziamo la realtà aumentata e virtuale come strumenti per la formazione, grazie ad esse potenziamo le competenze del tecnico che si occupa di energia, arricchendone la formazione.
Con l’ausilio di questi innovativi strumenti di apprendimento si imparano tecniche e metodi “sul campo” in modo pratico, senza rischi e più velocemente. Con un programma inventato da ITS Green, ad esempio, è possibile per lo studente imparare a saldare senza nessun tipo di rischio.
I partecipanti alla Summer School avranno modo, attraverso sessioni pratiche, di interagire con dispositivi di realtà virtuale e aumentata e di comprendere come queste tecnologie possano trasformare diversi settori.
Giorno 2 – RoboLab di ASSOLOMBARDA a Monza
Il secondo giorno sarà dedicato al RoboLab di ASSOLOMBARDA, situato a Monza in via Petrarca 10. Qui i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i robot collaborativi Yumi, l’umanoide Nao e le attrezzature all’avanguardia di Industria 4.0, sperimenteranno le loro potenzialità nell’ottimizzazione dei processi produttivi e nell’aumento dell’efficienza. I ragazzi e le ragazze che verranno alla Summer School si renderanno però conto di un altro aspetto fondamentale legato all’utilizzo della robotica in ambienti produttivi: il ruolo centrale che riveste la strategia energetica che serve ad alimentarli.
Sì, perché, per utilizzare in modo sostenibile un robot non sono importanti solo gli aspetti legati alla sua costruzione o programmazione, ma è altrettanto importante gestire al meglio il loro impatto energetico.
Giorno 3 – Edison School di Milano
In questa giornata i partecipanti saranno accolti presso la Edison School, situata nella prestigiosa sede di Foro Bonaparte 31 a Milano. Durante questa visita, gli studenti avranno l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’energia elettrica e le innovazioni legate alla sostenibilità energetica. Attraverso presentazioni e dibattiti, i partecipanti potranno approfondire le sfide attuali e future nel settore dell’energia e acquisire una maggiore consapevolezza delle soluzioni sostenibili.
Perché partecipare alla Summer School ITS Green
Partecipare alla Summer School di ITS Green è di fondamentale importanza per diverse ragioni:
- ti permetterà di fare esperienza diretta delle nuove tecnologie. La tecnologia sta avanzando a ritmo accelerato, partecipare alla nostra Summer School ti consentirà di rimanere al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici e di sperimentare direttamente le nuove tecnologie emergenti;
- avrai l’opportunità di conoscere esperti del settore, docenti e altri studenti appassionati. Il confronto e la condivisione ti permetteranno di farti un’idea più precisa del settore e della nostra scuola. Un modo esclusivo e privilegiato per decidere l’investimento per il tuo futuro professionale;
- otterrai l’ammissione facilitata: la partecipazione alla Summer School con esito positivo, equivale alle prove scritte delle selezioni per i corsi ITS GREEN;
- riceverai preziosi consigli per orientarti nella scelta più giusta dopo il diploma o per decidere di cambiare e intraprendere altri percorsi formativi più adatti a te.
A chi si rivolge
La Summer School è aperta ai diplomati, agli studenti che hanno concluso il quarto anno e a coloro che dovranno iniziarlo, di tutti gli Istituti Tecnici e Licei. Sarai coinvolto ed entusiasta di partecipare alle attività in programma che tu sia o non un appassionato/a del mondo dell’energia e anche se credi che il tuo percorso di studi non sia inerente agli argomenti trattati. L’importante è che tu abbia curiosità e voglia di imparare concetti e curiosità di uno dei temi che attualmente, e ancora più in futuro, sono di vitale importanza.
Se hai dubbi e non sei sicuro se partecipare, contattaci, ti aiuteremo a fare la scelta giusta.
Le date della Summer School ITS Green 2023
Puoi scegliere tra tre diverse edizioni in base alle tue necessità e programmi:
- dal 10 al 12 luglio 2023
- dal 19 al 21 luglio 2023
- dal 12 al 14 settembre 2023
Come iscriversi
Per iscriversi basta compilare il form che trovi in fondo a questa pagina -> Iscriviti alla Summer School 2023
Il costo è di soli 30 € a persona per tutte e tre le giornate.
La Summer School di ITS Green offre una straordinaria opportunità di immergersi nel futuro delle nuove tecnologie, di interagire con esperti del settore e sviluppare competenze chiave per affrontare le sfide del mondo del lavoro e della ricerca. Partecipare a questa Summer School rappresenta un investimento prezioso per sé stessi, un modo privilegiato che aiuta a fare la scelta migliore per il proprio futuro formativo e professionale.
Non perdere questa importante occasione, iscriviti subito!
5 Luglio, 2023 - Redazione